Km totali 103
1° giorno: Passau
Arrivo individuale a Passau e sistemazione in hotel. Ritiro delle biciclette noleggiate e del materiale informativo presso l’ufficio locale; tempo libero per la visita della città. Passau si trova al confine tra Germania e Austria ed è nota come la città dei tre fiumi perché qui si incrociano Danubio, Inn e Ilz. Il centro storico di Passau merita sicuramente una visita: il Duomo barocco con l’organo più grande d’Europa, il municipio, la dimora barocca del vescovo che ospita il Tesoro del Duomo. Passau ha una vita culturale molto attiva e ricca di concerti, opere, spettacoli teatrali ed è anche un’ottima meta gastronomica con tipici ristoranti e birrerie bavaresi.
2° giorno: Passau – Schlögen/ dintorni 43 km
La partenza in bici da Passau è facilissima: basta arrivare al fiume e qui si inizia a pedalare lungo la pista asfaltata. Dopo qualche chilometro sosta a Engelhartszell dove potrete visitare il monastero e degustare i liquori prodotti dai monaci. Proseguirete poi verso la famosa ansa del Danubio “Schlöger Schlinge” che attraverserete con un battello (bici inclusa); vi consigliamo di ammirarla salendo al punto panoramico che offre una vista mozzafiato su questo tratto del Danubio.
3° giorno: Schlögen/ dintorni – Linz 60 km
Oggi lascerete le colline ricoperte da boschi e foreste per entrare nella fertile regione del “Eferdinger Becken” con dolci colline coltivate e piccoli paesi che si susseguono. Attraverserete piccole cittadine prima di arrivare a Linz, capitale dell’Alta Austria che vi attende con il suo centro storico ricco di monumenti, chiese, musei e palazzi, e naturalmente une fetta di Sacher da assaggiare! All’arrivo a Linz ritirerete il vostro bagaglio presso l’hotel che vi indicheremo, entro e non oltre le 17.30. Partenza o possibilità di prenotare la notte extra a Linz.
La lunghezza di ogni tappa e le località di pernottamento sono indicativi in quanto possono variare a seconda della disponibilità alberghiera. I dettagli saranno forniti con la lista hotel prima della partenza.
Terreno: prevalentemente pianeggiante, alcune brevissime salite. La lunghezza delle tappe varia in base alla posizione degli hotel, ma la media è di 43 e 60 km al giorno che ad una media di 14 km/h significa da 3h a 4h30 di pedalata da suddividere nella giornata. Tour per tutti, consigliato come primo viaggio in bici.
Strade: prevalentemente su ciclabile
Bici: city bike 7 o 21 rapporti
Partecipanti: minimo 2
Trasporto dei bagagli: si
Consigliato per bambini: da 2 a 4 anni sul seggiolino posteriore porta bimbi; da 1 a 3 anni nel trailer; da 5 a 7 anni con il cammellino e oltre gli 8 anni con la propria bici.
Durata: 3 giorni/2 notti (2 giorni di bicicletta)
Partenze: 2018 tutti i giorni dal 24/03 al 20/10
Quote individuali | |
Quota partecipazione | €. 199,00 |
Quota 3°/4° letto bambini 0/6 anni* | gratis |
Quota 3°/4° letto bambini 7/11 anni* | €. 100,00 |
Quota 3°/4° letto bambini 12/14 anni* | €. 150,00 |
Quota 3 ° letto adulti | €. 180,00 |
Suppl. singola | €. 70,00 |
Suppl. mezza pensione (2 cene) | €. 49,00 |
Suppl. mezza pensione 0/6 anni | gratis |
Suppl. mezza pensione 7/11 anni | €. 25,00 |
Suppl. nolo bicicletta | €. 52,00 |
suppl. nolo bici elettrica | €. 155,00 |
Suppl. Bici bimbo/Trailer/trailgator/cammellino | €. 52,00 |
Suppl. nolo seggiolino | €. 19,00 |
Suppl. notte extra Linz doppia B&B htl 3* | €. 49,00 |
Suppl. notte extra Linz singola B&B htl 3* | €. 69,00 |
Suppl. notte extra Linz doppia B&B htl 4* | €. 59,00 |
Suppl. notte extra Linz singola B&B htl 4* | €. 79,00 |
*pasti da regolare in loco
La quota comprende: 2 notti con colazione in hotel 4* in camere doppie con servizi privati; WiFi gratuito in hotel; trasporto 1 bagaglio nei trasferimenti di hotel (1 bagaglio a persona – max 20 kg); 1 attraversamento in traghetto del Danubio, bici inclusa; materiale informativo e road book (1 per stanza); assistenza telefonica; assicurazione EuropAssistance medico bagaglio 24/24.
La quota non comprende: il viaggio a/r dall’Italia, i pasti, le bevande, gli ingressi, il noleggio delle biciclette; la notte a Linz del giorno 3; gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
Aereo: l’aeroporto più vicino a Passau è Monaco di Baviera. Voli da alcune città italiane con compagnie low cost : Easyjet, Vueling o compagnie di linea AirDolomiti, Lufthansa e Alitalia. Aeroporti vicini : Vienna con AustrianAirlines, AirDolomiti, Lufthansa, Tuifly e Alitalia. Sia da Monaco sia da Vienna si prosegue in treno per Passau.
Auto: itinerari programmabili su www.google.it/maps e consultare le norme di viabilità su www.viaggiaresicuri.it.
E’ possibile parcheggiare per tutta la settimana presso il Globus Garage di Passau a 6€ al giorno
Treno: la stazione centrale di Passau è Passau Hbf. Orari e prezzi sui siti Trenitalia, Bahn, Obb
Per maggiori informazioni, vieni a trovarci
nel nostro negozio di Modena, in via Amendola, 548.
Telefono: 059 7140432
Info generalicondizioniorganizzazione: